DOMANDE FREQUENTI

Trova subito le risposte alle domande che più spesso ci vengono fatte.

Seleziona una delle domande che ci vengono poste più frequentemente.

INFORMAZIONI UTILI

Sanzioni per chi assume una badante o una colf in nero.

Prima di tutto, per il solo fatto di non aver comunicato l’assunzione o le variazioni nel rapporto di lavoro, la legge prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa da € 200 a € 500 per ogni lavoratore alla Direzione Provinciale del Lavoro.

Se non si pagano i contributi Il datore di lavoro deve pagare sanzioni civili per l’omesso pagamento dei contributi pari al 30% su base annua per ciascun lavoratore. Il calcolo viene fatto sull’importo dei contributi evasi con un massimo del 60% ed un minimo di € 3.000, indipendentemente dalla durata della prestazione lavorativa accertata.

Quindi, anche per una sola giornata di lavoro “in nero”, il datore di lavoro può essere punito con la sanzione minima applicabile di € 3.000. Questa sanzione civile è cumulabile con le sanzioni amministrative per la mancata comunicazione e per la mancata iscrizione all’Inps nei termini stabiliti.

Se la colf è extra-comunitariaTutto diventa più grave se il lavoratore è cittadino extracomunitario senza permesso di soggiorno o con permesso di soggiorno scaduto o revocato. In tali casi è previsto una multa pari a € 5.000 per ciascun lavoratore occupato irregolarmente e la reclusione da 6 mesi a 3 anni.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Ti contatteremo il prima possibile